Requisiti di ammissione alla Laurea Magistrale (LM) in Amministrazione Finanza e Controllo (AFC)

Verifica del possesso dei requisiti curriculari

Ai fini della Verifica dei requisiti curriculari per l’accesso alla laurea magistrale in AFC si distinguono due categorie di studenti:

  • laureati in continuità 
  • laureati non in continuità

Sei considerato un laureato in continuità se hai conseguito la laurea triennale nella classe L-18 o classe 17 in UniGe o in un altro ateneo italiano (sei in possesso dei requisiti curriculari).

Se sei un laureato non in continuità devi presentare la domanda di valutazione dei requisiti curriculari e attendere l'esito della valutazione prima di procedere.

Il Consiglio del Corso di Studio, tramite un'apposita Commissione, provvede all’esame delle domande di valutazione, entro 30 giorni dalla loro presentazione, sulla base delle seguenti regole per la verifica del possesso dei requisiti curriculari.
In termini generali, i requisiti curriculari corrispondono ai CFU, ai Settori Scientifico Disciplinari (SSD) e ai contenuti generali degli insegnamenti delle lauree triennali L-18 e classe 17 dell’Università di Genova, utili ai fini dell’ammissione alla laurea magistrale. 
In particolare, si procederà alla verifica dei requisiti curriculari, acquisiti anche dopo la laurea attraverso iscrizione a singole attività formative (ai sensi dell’art. 7 del Regolamento di Ateneo per gli Studenti), accertando il possesso di:

  • almeno 12 CFU tra i SSD IUS/01, IUS/04, IUS/12, IUS/09, IUS/10
  • almeno 12 CFU tra i SSD SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03, SECS-P/06 e SECS-P/12
  • almeno 33 CFU tra i SSD SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09 e SECS-P/11
  • almeno 12 CFU tra i SSD SECS-S/01, SECS-S/03 e SECS-S/06

Se nella verifica dei SSD si riscontra una mancanza di CFU nei SSD sopra elencati, la Commissione ti comunicherà per tempo i passaggi da effettuare.

Puoi presentare domanda di valutazione dei requisiti curriculari anche se sei laureando, purché in debito del solo esame di laurea.

Verifica dell’adeguatezza della preparazione personale

La verifica della preparazione consiste in una prova scritta. Ricordati che, per essere ammesso allo svolgimento della verifica, è obbligatorio avere effettuato la pre-immatricolazione online.

Devi svolgere la verifica se sei:

  • un laureato in continuità e hai preso meno di 99/110
  • un laureando in continuità, con tutti gli esami completati e prevedi un voto inferiore a 99/110
  • un laureato che ha ottenuto il riconoscimento dei requisiti e ti sei laureato con un voto inferiore a 99/110

Esenzione

Sei esonerato dalla verifica dell'adeguatezza della preparazione personale se:

  • sei in possesso dei requisiti curriculari 
  • e se il tuo voto di laurea è maggiore o uguale a 99/110

Se hai conseguito un titolo di studio all'estero devi obbligatoriamente sostenere anche la prova di verifica della conoscenza della lingua italiana organizzata da UniGe per gli iscritti ai corsi di studio (info e date). Il suo mancato superamento comporta l'attribuzione di attività formative aggiuntive (OFA) da regolarizzare nel primo anno di iscrizione.

Commissione:


Contenuti della prova di verifica:

Parte aziendale (due domande):

  • capacità di inquadrare gli andamenti di un'azienda alla luce del contesto settoriale e ambientale in cui opera
  • conoscenza dei principali processi e funzioni aziendali
  • capacità di definire e analizzare le condizioni di equilibrio economico-finanziario di un'azienda
  • conoscenza delle principali fonti di finanziamento, così come dei concetti di fabbisogno finanziario e autofinanziamento
  • capacità di riconciliare il risultato economico e il flusso di cassa operativo
  • conoscenza delle rilevazioni contabili delle principali operazioni aziendali (acquisti/vendite beni e servizi, finanziamenti, investimenti in strumenti finanziari)
  • conoscenza dei criteri generali di redazione (postulati, valutazione ed esposizione) del bilancio (stato patrimoniale e conto economico) secondo le regole italiane e delle sue principali funzioni
  • conoscenza della struttura (e dei risultati parziali) del rendiconto finanziario
  • conoscenza dei principali indici di bilancio e dei fondamentali elementi del calcolo del costo di prodotto.
    Per la preparazione si consiglia un ripasso degli argomenti sopra indicati all'interno dei programmi di Economia aziendale, Ragioneria generale e Controllo di gestione

Parte giuridica (due domande):

  • le azioni
  • i Gruppi di Società
  • l’assemblea
  • l’amministrazione
  • il Collegio Sindacale. Controllo Contabile
  • i Sistemi Alternativi di Amministrazione e Controllo
  • le delibere assembleari nelle spa e le decisioni dei soci nella srl
  • la conoscenza della disciplina delle operazioni straordinarie nelle società di capitali

Parte di finanza aziendale (una domanda):

  • le tecniche di capital budgeting
  • il costo del capitale
  • le scelte in tema di struttura finanziaria
  • l'analisi di bilancio per indici e flussi 

Testi di riferimento:

  • Introduzione all’economia aziendale (L. Marchi, a cura di)
  • Contabilità d’impresa e valori di bilancio, quinta edizione (L. Marchi, a cura di)
  • Bilancio di esercizio e principi contabili (A. Quagli), cap. 1 e 2
  • Manuale di Campobasso, Diritto Commerciale, Vol. 2, Diritto delle Società, capitoli V, VII, VIII, IX, X, XI
  • Libro di testo studiato per l’esame di Diritto commerciale
  • Corporate Finance (S. Ross, D. Hillier, R. Westerfield, J. Jaffe, B. Jordan), 2018, terza edizione, cap. 3, 6, 10 e 15

Esempi di domande del test di ammissione alla LM in AFC
 

Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2023